La Nostra Storia

Le origini

Le Origini Fondata nel 1861, la Farinata dei Teatri è nata in un periodo di grande fermento culturale e sociale per Genova. La città, che all'epoca era già un importante centro commerciale e marittimo, viveva anche un momento di grande sviluppo artistico, grazie ai suoi teatri che ospitavano spettacoli di opera, teatro e concerti. Questo locale si inserì perfettamente in questo contesto, diventando il punto di ritrovo per artisti, attori e spettatori che, prima o dopo lo spettacolo, si fermavano per gustare una fetta di farinata.

La specialità: la Farinata

La farinata è una pietanza povera ma gustosa, a base di farina di ceci, cotta in grandi teglie di rame in forno a legna. La Farinata dei Teatri ha mantenuto inalterata la ricetta tradizionale sin dalla sua fondazione, utilizzando ingredienti semplici ma di alta qualità.

La lunga cottura e l’uso del forno a legna conferiscono alla farinata la sua caratteristica croccantezza esterna, mentre l'interno rimane morbido e cremoso. Questa combinazione di consistenze e sapori la rende un piatto unico nel suo genere, che ha conquistato generazioni di genovesi e turisti.

Un rifugio per gli Artisti

Nel corso degli anni, la Farinata dei Teatri è diventata un simbolo non solo per gli amanti della cucina ligure, ma anche per il mondo della cultura e dello spettacolo. Fin dai suoi primi anni, il locale è stato frequentato da attori, musicisti, e artisti che si esibivano nei teatri vicini, tra cui: Teatro Politeama Genovese, Duse ed il celebre Teatro Carlo Felice.

Si racconta che molti celebri artisti italiani, come Fabrizio De André, Paolo Villaggio, Luigi Tenco, Bruno Lauzi e Umberto Bindi, fossero soliti trascorrere le serate alla Farinata dei Teatri. Dopo gli spettacoli, si ritrovavano qui per rilassarsi, discutere delle loro performance, cantare, suonare la chitarra e godersi una farinata accompagnata da un bicchiere di vino locale. Questo luogo rappresentava per loro un rifugio, dove arte e convivialità si intrecciavano, creando un’atmosfera unica e informale.

Un Viaggio nel Tempo: Come nel 1861

Dal 1861, la Farinata dei Teatri è un rifugio in cui il tempo sembra essersi fermato, rimanendo immutata nei sapori e nelle tradizioni. Nata per deliziare artisti e spettatori, questa storica osteria di Genova continua a raccontare storie attraverso i suoi piatti. Ogni ricetta, dalla classica farinata alle torte salate e pizzette cotte sulla brace, è preparata come allora, con ingredienti genuini e tecniche che rispettano l’autentica cucina genovese. In questo angolo sospeso nel passato, la tradizione rivive ogni giorno, regalando ai visitatori il sapore intatto di una Genova d’altri tempi.

Pizza al fuoco Torte dal forno

Un Patrimonio di Genova

La Farinata dei Teatri non è solo un negozio, ma un patrimonio culturale che racconta la storia di Genova. Questo locale ha visto passare personaggi illustri e ha svolto un ruolo fondamentale nella vita sociale della città. Le ricette, tramandate oralmente, riflettono l'identità gastronomica genovese, rendendo ogni morso un viaggio nel tempo. Oggi, rappresenta un punto di riferimento per la comunità, richiamando sia i residenti che i turisti desiderosi di scoprire i sapori autentici della tradizione locale.

Vecchio Locale

Un Locale Storico

Tramandato di generazione in generazione, questo locale ha accolto clienti di ogni età. L'atmosfera accogliente e il profumo irresistibile della farinata appena sfornata ne fanno un simbolo di ospitalità e tradizione senza tempo.

Ingredienti Farinata

Ingredienti Genuini

Acqua, farina di ceci, olio e sale: questi sono gli ingredienti che usiamo da oltre 150 anni per mantenere intatto il sapore della nostra farinata. La scelta di ingredienti freschi e di qualità è fondamentale per garantire il gusto autentico di questo piatto iconico.

La Modernità

I prodotti della tradizione

Tutte le nostre torte salate sono preparate con la prescinseua, un formaggio tipico della tradizione genovese, dal gusto leggermente acidulo e dalla consistenza morbida, che conferisce alle pietanze un sapore unico.

I Nostri Valori

Il nostro impegno è quello di preservare l'autenticità e la qualità della farinata, utilizzando solo ingredienti di alta qualità e rispettando la ricetta tradizionale. Ogni cliente che varca la soglia del nostro locale diventa parte di una storia che continua a vivere dal 1861, condividendo l'amore per la cucina genovese e la tradizione culinaria che ci distingue.

Preparazione della Farinata